Image Alt

Favourite Eventi

Oggi, martedì 13 dicembre si celebra in Foligno l’annuale Festa di Santa Lucia. Lucia di Siracusa è stata una martire del IV secolo, vissuta durante la grande persecuzione voluta dall’imperatore Diocleziano; è invocata nel culto cristiano come protettrice degli occhi. La tradizione

L’autunno e, in particolar modo il mese di novembre, è un periodo particolarmente favorevole ad una fruizione turistica godibile evitando i fastidi stagionali (caldo o freddo eccessivo, sovraffollamento). L’Umbria si identifica come meta privilegiata, grazie alla sua identità paesaggistica e

Vi suggeriamo l’esperienza Frantoi Aperti, tra ottobre e novembre, in un arco di cinque fine settimana alla scoperta dell’Umbria più autentica. L’Umbria è una terra straordinaria e Foligno un piccolo gioiello con tanti tesori da scoprire, circondato da paesaggi che trasmettono

I Primi d’Italia è l’unico festival interamente dedicato ai primi piatti: dalla pasta al riso fino alla polenta. Tutto il centro storico di Foligno ospita numerosi spazi interamente dedicati alla pietanza più amata della cucina italiana. I Villaggi del gusto Le suggestive quanto

Palazzo Trinci è un edificio patrizio di Foligno (Pg) un raro esempio, in aria centro-meridionale d’Italia di stile tardo gotico. L’edificio domina Piazza della Repubblica e ospita la Pinacoteca civica, il Museo archeologico e il Museo multimediale dei tornei e delle

Il Sagrantino è un vitigno a bacca nera italiano dell'Umbria, impiegato nella produzione dei migliori vini della regione. Cresce principalmente nei territori che circondano il comune di Montefalco, con soli 670 ettari in produzione dedicati alla coltura gestiti da circa 350

La Fascia Olivata che attraversa l’Umbria lungo un “asse” che va da Spoleto ad Assisi, è una vera e propria spina dorsale che si snoda per circa 40 km dove, nel corso dei secoli, la sapienza dell’uomo ha saputo plasmare

Il parco del Monte Subasio è un'area naturale protetta della regione Umbria, istituita nel 1995. Il suo territorio si estende in 4 comuni della provincia di Perugia. Nel Parco sono stati individuati cinque Siti di Interesse Comunitario, ambiti concepiti per

You don't have permission to register