
Un fine settimana in Umbria
Un fine settimana in Umbria, alla scoperta di bellezze naturali e artistiche uniche.
Un week-end nel cuore verde d’Italia permette di beneficiare di un momento di pausa rigenerante.
Escursioni sul Parco del Monte Subasio
Il Resort Le Colombare, alle porte della città di Foligno, rappresenta un ottimo punto di partenza per itinerari alla scoperta di meravigliosi borghi medievali e bellissimi e unici centri storici.
Dal nostro resort è possibile raggiungere in pochi minuti di auto gli affascinanti borghi di Spello e Assisi ai piedi del monte Subasio. Un’occasione per vivere le atmosfere medievali, artistiche e, naturalmente, spirituali, di cui i due centri sono ricchi.
Per gli amanti del trekking il Parco del Monte Subasio offre una bellissima occasione di scoperta di paesaggi dall’atmosfera irripetibile. Le bellezze naturali e i numerosi sorgenti e torrenti, offrono lo spunto per numerosi percorsi (segnalati dal CAI) ideali sia per i più esperti o per chi desidera fare delle belle passeggiate nella natura incontaminata e scoprire borghi medievali meno turistici ma sempre affascinanti come Collepino o Armenzano.
Un altro percorso assolutamente da realizzare è il percorso dell’Acquedotto Romano che partendo da Spello presso Fonte Bulgarella e, attraverso un percorso che si annida tra le piantagioni di ulivo, seguendo l’antico acquedotto, restaurato per gran parte del percorso, sale fin verso il paese di Collepino.
Un percorso emozionante, ideale sia da fare a piedi che in mountain bike, non troppo faticoso e che permette di godere di una vista impareggiabile sulla Valle Umbra, più in basso.
Itinerario verso Spoleto
Spostandosi verso sud, invece, scegliendo sempre come punto di partenza il nostro resort, è possibile visitare altri affascinanti borghi storici, ricchi di arte e tradizione.
Immersi tra la ricca coltivazione di ulivi sorgono, infatti, il paese di Trevi e l’antico borgo di Campello. Anche qui è possibile avere tante possibilità di escursioni a piedi o in mountain bike.
Lungo la vecchia strada Flaminia una visita meritano senza dubbio Le Fonti del Clitunno e il Tempio di origine romana.

Fonti del Clitunno
Scendendo ancora più a sud ecco palesarsi con la sua Rocca maestosa (Rocca Albornoz) uno dei gioielli storici-artistici più preziosi dell’Umbria: Spoleto.
Da Spoleto è poi d’obbligo un passaggio in Valnerina, dove la bellezza più autentica e incontaminata della natura la fa da padrona.
Verso Colfiorito
Dal nostro resort una visita è d’obbligo al centro storico di Foligno, che stupirà i visitatori per le sue bellezze un po’ meno conosciute, rispetto ad altri borghi dell’Umbria, ma non per questo meno attraenti. Come la ex Chiesa della Santissima Trinità che ospita la Calamita Cosmica , la bella Piazza della Repubblica con il Duomo dedicata a San Feliciano (recentemente restaurato) e Palazzo Trinci di età tardo-gotica.

Foligno, Palazzo Trinci
Da Foligno si può scegliere la vecchia via che porta verso Colfiorito e qui fermarsi presso l’Abbazia di Sassovivo dell’anno 1000 racchiusa in una ricca vegetazione di lecci.
Proseguendo nel percorso ecco palesarsi la Valle del Menotre con gli abitati di Pale e la piccola Venezia dell’Umbria, Rasiglia.
Più avanti in un susseguirsi di tornanti immersi nel fitto del bosco ecco arrivare a Colfiorito con la sua Palude, un’area protetta, dove è possibile fare delle passeggiate nella natura incontaminata.

Palude di Colfiorito
Dalle Valle del Menotre fino al Ponte Tibetano più alto d’Europa
La Valle del Menotre, è una meta popolare per gli amanti della natura. Situata a poca distanza da Foligno e facilmente raggiungibile da Le Colombare, questa valle è caratterizzata da una vegetazione lussureggiante di faggi, querce, lecci. Lungo la valle scorre il fiume Menotre, da cui prende il nome questo territorio, un incantevole paesaggio fluviale, dove è possibile ammirare luoghi impervi ma suggestivi.
Tra i luoghi di interesse naturalistico, spicca, infatti, il Parco dell’Altolina. Questo suggestivo luogo ospita un interessante itinerario fluviale lungo il quale è possibile ammirare i salti (le cascate) formati dal fiume Menotre. L’itinerario si può intraprendere dall’alto o dal basso. In questo caso si parte dal Belfiore (una piccola frazione di Foligno) e si inizia una salita non troppo difficoltosa, ma abbastanza lunga, che porta, attraverso rigogliosi boschi, alla scoperta dei numerosi salti che il fiume percorre, fino all’abitato di Pale, più in alto.
Pale è un piccolo borgo, racchiuso nelle mura dell’antico castello originario, che dell’acqua aveva fatto vanto e ricchezza: si produceva, infatti, in passato, una carta raffinata e di grande valore (non per nulla la prima stampa del La Divina Commedia fu fatta a Foligno, nel 1442 su carta di Pale). Proprio a Pale si trova l’accesso per le Grotte dell’Abbadessa, una delle più suggestive grotte d’Italia oppure andare a visitare l’affascinante Eremo di Pale di Santa Maria Giacobbe .
Non lontano da Pale sorge Rasiglia, il piccolo borgo umbro che si è formato proprio tra sorgenti d’acqua limpida e cristallina e il fiume Menotre.

Rasiglia
La Valle del Menotre è un luogo che merita sicuramente una visita. Un territorio dove la natura la fa da padrone ma dove è anche possibile visitare antichi borghi e castelli medievali, che testimoniano la lunga storia e la cultura di questa zona.
Una meta imperdibile per chi cerca un’esperienza autentica e immersiva nella natura dell’Italia centrale.
Da Rasiglia proseguendo in direzione Valnerina, una fermata è d’obbligo, per visitare il centro di Sellano e vivere l’emozionante avventura di essere sospesi a 175 metri di altezza, ammirando il paesaggio sottostante, dal Ponte Tibetano più alto d’Europa: il Ponte Tibetano di Sellano.
Per soggiornare
Per soggiornare in tutta comodità nei pressi delle incantevoli location, appena suggerite, l’Hotel Resort Le Colombare offre tutta la comodità di un albergo raffinato e curato, con un suggestivo panorama sulle colline della strada del Sagrantino.
Un ottimo punto di partenza e di arrivo per visitare comodamente queste gemme del Centro Italia!
Al rientro dalle passeggiate saremo pronti per ospitarvi con la nostra elegante e confortevole ospitalità.
Contattaci, la nostra reception è attiva h24!